METAL STARZ "Metal Starz" (Recensione)
Full-length, Buil2Kill Records
(2025)
Luca Ballabio รจ un docente di chitarra rock/fusion al CPM di Milano, ma in questo album assieme a fidati musicisti ha completato un'opera di puro heavy metal, roccioso, progressive, ma dotato di una cazzimma degna di un album di sfrontato speed/power metal, che molto deve ai Judas Priest di un album come "Painkiller" o a band come Primal Fear e Vicious Rumors. Infatti in varie parti dell'album verranno esplorati anche quei generi. Per essere piรน completi facciamo un elenco almeno parziale dei musicisti che hanno partecipato a questo disco, e fra i crediti chi spicca di piรน รจ il cantante Gianluca "GL" Perotti (ex Extrema/Mortado), ma anche: Fabri Kiarelli (The Rockets), Grace Darkling (Nocturna), Alessio Spini (Screamin’ Demons), Trevor (Sadist), Edo Sala e Steve Ferrovecchio (Folkstone), Tiziana Cotella (Hocculta), Ross Lukather (Death SS), Angelo Perini (The Trip), Gianluca Cucella, Paolo Vantaggiato.
Ci sono brani come "Waiting For" e "The End" che esplorano il lato piรน veemente della band, mentre l'hard rock piรน melodico viene piacevolmente interpretato sempre dal buon GL Perotti in canzoni come "Look At The Sky". Su entrambi i versanti il disco risulta vincente, anche se poi di episodi hard rock in senso stretto come questo ce ne saranno pochi, ("Now I'm Here e pochissimi altri), mentre il metal piรน puro รจ il comune denominatore di tutto il disco. Perรฒ in questo brano che ho citato abbiamo un degli assoli di chitarra piรน belli del disco e la voce di una donna, ovvero Grace Darkling, proveniente dalla symphonic metal band Nocturna.
Per il resto il disco vede quasi sempre nell'assetto Ballabio-Perotti sparare le cartucce migliori, tra cui citerei ancora "Puppets", quasi punk nel suo impatto tutto sommato semplice e senza fronzoli. Ci pensa comunque Luca Ballabio a infarcire il disco di assoli e ritmiche di alto lignaggio, e quindi di realmente semplice in questo album non c'รจ molto, perchรจ comunque parliamo di un disco composto da un chitarrista con gli attributi, e quindi in grado di fare piรน volte la differenza con la sua sei corde. Sentite anche l'inizio di "Bleeding", uno dei pezzi piรน potenti del lotto, per rendervi conto di quanto la chitarra elettrica possa fare la differenza in un disco di metal "old school".
Tante belle cose in questo disco quindi, caldamente consigliato agli amanti dell'heavy metal vecchio stile. Una cascata di riff, assoli e melodie vocali che non vi lasceranno tregua, ma dove la melodia gioca un ruolo fondamentale per non far risultare il tutto troppo piatto e standard. Piรน che raccomandato.
Recensore: Marco Landi
Voto: 8/10
01. Rebirth - Music by Luca Ballabio, intro (piano solo) Gianluca Cucella (Sirio)
02. Waiting For - Music by Luca Ballabio; Lyrics by Alessio Spini; (Drums)Titti Cotella; (Bass) Steve Ferrovecchio; (Keyboards) Gianluca Cucella; (Piano) Paolo Vantaggiato
03. Look At The Sky - Music by Luca Ballabio; Lyrics by GL Perotti; (All Guitars) Luca Ballabio; (Lead vocal) GL Perotti: (Drums) Ross Lukater; (Bass) Fortu Saccร ; (Keyboards) Gianluca Cucella
04. Brake The Chains - Music by Luca Ballabio; Lyrics by Fabri Kiarelli; (Rythm Guitars) Luca Ballabio; (Lead Guitars) Luca Ballabio/Fabri Kiarelli; (Lead & Backing Vocal) Fabri Kiarelli; (Bass) Alberto Bollati
05. Change - Music by Luca Ballabio; Lyrics by GL Perotti; (All Guitars) Luca Ballabio; (Lead Vocal) GL Perotti; (Drums) Edo Sala (Bass) Steve Ferrovecchio; (Keyboards) Gianluca Cucella
06. Now I'm Here - Music by Luca Ballabio; Lyrics by Alessio Spini; (All Guitars) Luca Ballabio; (Lead & Backing Vocal) Grace Darkling; (Backing Vocal) Alessio Spini; (Drums) Titti Cotella; (Bass) Siro Burchiani; (Keyboards) Gianluca Cucella
07. Puppets - Music by Luca Ballabio; Lyrics by GL Perotti; (All Guitars) Luca Ballabio; (Lead & Backing Vocal) GL Perotti; (Drums) Titti Cotella; (Bass) Alberto Bollati
08. Bleeding - Music by Luca Ballabio; Lyrics by Trevor; (All Guitars) Luca Ballabio; (Lead & Backing Vocal) GL Perotti; (Lead & Backing Vocal) Trevor; (Drums) Titti Cotella; (Bass) Angelo Perini
09. The End - Music by Luca Ballabio; Lyrics by GL Perotti; (All Guitars) Luca Ballabio; (Drums) Titti Cotella; (Bass) Angelo Perini; (Keyboards) Gianluca Cucella; (Lead & Backing Vocal) Alessio Spini; (Lead & Backing Vocal) GL Perotti
Links:
Post a Comment