FALISTRA "Di Limpide Tempeste" (Recensione)
Full-length, My Kingdom Music
(2023)
Questo รจ un album per pochi, o forse no. Sicuramente per pochi metallari o rockettari, ma se questo duo riuscisse in qualche modo ad attirare verso di sรจ ascoltatori dalle vedute aperte, allora potrebbero anche attecchire su un pubblico magari non vastissimo, ma solido. I Falistra cercano di rimodellare la musica eterea e ambient secondo una loro logica, impreziosita da una voce femminile che perรฒ non ricalca assolutamente i trend del momento, ma che riesce invece a rendere ancora piรน ermetica e interessante questa proposta. Si sentono echi di artisti come Enya ed Enigma, come di altri nomi piรน di nicchia e piรน come Sopor Aeternus, Ataraxia, Monteverdi, Mortiis, Loreena McKennitt.
La cantante Ada ha una bellissima voce, ma difficilmente si lascia andare ad una interpretazione "facile" e commerciale. Il suo canto libera nell'aria un fascino molto particolare, ma che potrebbe non venire fuori ascoltando questo album poche volte o distrattamente. La parte musicale, affidata ad Onanet รจ costantemente unplugged, dove il flauto riesce a coinvolgere nell'atmosfera rarefatta e malinconica di quest'opera. Un viaggio interiore quindi, che i Falistra hanno intrapreso con coraggio e maestria. Non รจ un disco noioso, questo "Di Limpide Tempeste", anche se molti potrebbero definirlo cosรฌ, forse perchรจ preferisce non far valere le sue ragioni e la sua validitร con le urla o facendo a gara a chi fa piรน baccano. E' semplicemente un disco d'atmosfera, un dipinto di due anime che voglio trasmettere i loro sentimenti piรน intimi senza filtri. I testi poi, sono poetici e davvero non banali.
Album come questi sono dei piccoli gioielli che meritano attenzione, al di lร di cosa ognuno ascolti. Questa musica travalica ogni etichetta e cerca solo di proporre qualcosa che sembra arrivare da un'altra dimensione...E chissร che magari non sia proprio cosรฌ, anche se personalmente ho sempre pensato che la musica, in generale, sia proprio il frutto di vibrazioni ultraterrene che solo alcuni sanno cogliere e poi trasformare in note. Ma nel caso dei Falistra questo discorso si accentua e si carica di una leggiadria e una classe non indifferenti.
Recensore: Marco Landi
Voto: 7,5/10
Tracklist:
1. Lilium
2. Dissolto Nel Vento E Nel Silenzio
3. Un Cuore Pieno Di Limpide Tempeste
4. Alla Deriva Nel Gorgo
5. In Un Sepolcro Di Foglie Marcite
6. Evocazione
7. Il Sentiero Tra Gli Asfodeli
8. Contemplando Il Viaggio Delle Nubi
9. Nel Ceruleo Abbraccio Del Cielo (a Ida G.)
10. Nenia
Line-up:
Ada ed Onanet – tutti gli strumenti e le voci
Links:
Post a Comment